I top 10 luoghi comuni sullo svezzamento

I top 10 luoghi comuni sullo svezzamento – svezzamento

Lo svezzamento è pieno di luoghi comuni; chi più chi meno lo sappiamo tutti. Allora ho pensato di fare una lista di quelli che per me sono i più popolari, o meglio i più deleteri i più inutili luoghi comuni che continuano a circolare imperterriti e a non aiutare nessun genitore. Ciao Sono Andrea di […]

C’è nessuno che allatta al seno?

allattamento e marketing

È da un po’ che penso a cosa scrivere in questo post, ma, ricercando in rete il materiale di riferimento, continuo a cambiare idea su cosa dire. Ci sono tante cose che mi frullano per la testa su questo argomento, ma è difficile rimanere stringati. Allora per semplicità mi concentro su di me (che alcuni […]

Una strada lunga una vita

Una strada lunga una vita – svezzamento

Che cosa è sano e cosa non lo è? È la domanda che, da “genitori autosvezzanti”, ci facciamo tutti, tutti i giorni. Noi, in questo blog, possiamo condividere con voi quello che scopriamo,  provare ad approfondire alcuni argomenti che ci saltano agli occhi e che ci sembra di poter trattare… Ma no, non saremo noi […]

È prontooo!! A tavolaaaa!!!

È prontooo!! A tavolaaaa!!! – svezzamento

Con scadenza periodica sulla pagina Facebook arrivano nuovi utenti che chiedono: quando dovrebbe mangiare il bambino durante lo svezzamento, prima, dopo o insieme ai genitori? Anche in rete se ne sente parlare abbastanza spesso. Premesso che non ho alcuna esperienza diretta di uno svezzamento che non sia AUTOsvezzamento, e, parlando da un punto di vista […]

Bambini schizzinosi: è anche colpa nostra?

Bambini schizzinosi video

Delle volte mi chiedo, i bambini schizzinosi sono una cosa inevitabile per molti di noi, oppure c’è chi questi bambini schizzinosi in fondo in fondo un po’ se li merita? ciao Sono Andrea di autosvezzamento.it e in questo articolo voglio fare alcune riflessioni sull’esistenza dei bambini schizzinosi ed del perché, anche se mossi dalle migliori […]

Allattamento, svezzamento e normalità

Allattamento, svezzamento e normalità – svezzamento

Avete mai pensato a quanto è alto un uomo “normale”? Ho dato un’occhiata in rete e ho trovato delle statistiche. Premetto che non sono stato da approfondire più di tanto perché non è questa la cosa che mi interessa, però ci dà un’idea. Quello che sembra è che l’uomo medio su scala mondiale è alto […]

Lo zucchero è zucchero!

Lo zucchero è zucchero! – svezzamento

L’altro giorno su un gruppo Facebook mi sono imbattuto in discussione sullo sciroppo di acero. Qualcuno sosteneva che gli era stato consigliato per dolcificare perché non raffinato per cui pieno di minerali, pieno di vitamine e quindi senz’altro da preferirsi rispetto allo zucchero bianco, che è stato raffinato e denudato di qualunque proprietà. Ho fatto […]

Quali alimenti devono evitare i bambini?

Quali alimenti devono evitare i bambini? – svezzamento

Si parla spesso degli alimenti per bambini, di cosa sia giusto dargli da mangiare e come, di cosa fa bene e di cosa non fa bene. Un poster* pubblicato tempo fa su UPPA lo dice molto bene con una semplice immagine. Tutti cadiamo in questa trappola. Anche se inconsapevolmente (parlo di grandi E piccini) veniamo […]

“Non dobbiamo far sentire in colpa le madri che non allattano”

"Non dobbiamo far sentire in colpa le madri che non allattano" – svezzamento

L’ultimo tabù sembra essere quello di offendere le donne che non hanno allattato e non far sentire in colpa chi non ha allattato. Mai dire apertamente che L’imperativo è formulare un pensiero che non offenda chi non ha allattato. MAI far sentire in colpa che non ha allattato. Ma il timore è giustificato? Esiste davvero […]

La chiave di lettura dei post sponsorizzati (e di nuovo Mellin)

La chiave di lettura dei post sponsorizzati (e di nuovo Mellin) – svezzamento

Per prima cosa mi scuso per la lunghezza di questo post fiume che credo sia il più lungo di tutto il sito 🙂 Parlando essenzialmente della natura dei post sponsorizzati, può sembrare a prima vista non strettamente correlato alle tematiche di questo blog, ma se avrete la costanza e soprattutto la pazienza di leggerlo fino in […]